Come ben sappiamo, il mondo della 'raccolta differenziata' si è sviluppato nel tempo. Infatti grazie alle nuove tecnologie si è giunti ad una raccolta differenziata focalizzata sull'uso quasi esclusivo di sacchetti biodegradabili.
![]() |
(starplast-terni.com) |
Di che materiale stiamo parlando? Il ''biodegradabile'' è un composto prodotto dall'insieme di materie prime che possono essere riassorbite dall'ambiente.
I materiali principali sono:
- Materiali a base di amido
- Materiali a base di polivinilalcol
- Materiali a base di acido lattico
- Materiali a base di legno
I prodotti bio nascono da un processo chimico o fenomeno noto come ''biodegradazione''. Si parla infatti di biodegradabilità intesa come la capacità di sostanze e materiali organici di essere degradati in sostanze più semplici grazie all'attività enzimatica di microorganismi.
Vi aggiungo un video che vi mostrerà come funziona il sacchetto biodegradabile:
https://www.youtube.com/watch?v=FN9_MkHjRoY
Inoltre, qui troverete dei link (e fonti) che vi porteranno in articoli molto interessanti su questo argomento:
https://nec-eco.com/sacchi-biodegradabili/
https://ecozema.com/focus/biodegradabilita-e-compostabilita/
Nessun commento:
Posta un commento