Il 1800 è il secolo caratterizzato dalla Seconda Rivoluzione Agricola.
Cosa ci aspettiamo in ambito di raccolta, o più in generale agricolo, rispetto ai secoli precedenti?
Anzitutto ci si aspetta una rivoluzione in ambito tecnologico, in particolar modo delle macchine tecnologiche. Questo perchè nei Paesi economicamente avvantaggiati, iniziano a nascere le prime industrie agricole. Altri Paesi come Sud America, Asia e Africa non potettero godere dello stesso sviluppo a causa di vasti territori rimasti incolti.
Inoltre, si può parlare di uno ''spread'' riguardante le raccolte di diversi alimenti, quale il mais. La nascita delle industrie, e quindi l'avvento delle macchine agricole, portò anche lo sviluppo dei primi concimi chimici, fondamentali per fertilizzare i campi.
Se c'è una cosa che mi ha colpita in particolar modo in questa ricerca, è stata questa immagine: una giovanissima contadina. Se c'è una cosa che probabilmente non è cambiata anche nel 1800 è appunto lo sfruttamento di questi poveri bambini, costretti alla raccolta dei campi. (Opinione personale).
N.B: foto presa dal sito citato in basso.
Detto ciò, potete consultare il link che vi porterà alla fonte di queste notizie:
https://it.wikipedia.org/wiki/Storia_dell%27agricoltura
Benvenuti al blog che raccoglie idee, innovazioni, rifermenti storici e tante altre cose, a proposito del verbo/azione raccogliere!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
A proposito del mio post "Raccogliere", ho deciso di proporre due temi che a mio avviso, sfruttano questo verbo nel miglior modo n...
-
Raccogliere nell'arte In quest'opera artistica, Campo di Papaveri, realizzata da un grande pittore Impressionista, Claude M...
-
Etimologie linguistiche su "raccogliere": Pongo in rilevanza il suo utilizzo in ambito poetico (esempio Parini con una sua c...
Nessun commento:
Posta un commento